Il misterioso rito del cibo a Imola, si ripete.
Misteriose composizioni di cibo giacciono abbandonate in via Fanin, a Imola. Una traversa di Via di Vittorio, fra le strade principali che collegano la zona industriale a tutti i quartieri imolesi. Era già accaduto, sempre [...]
Felice 2018!
Il 2017 è stato un anno speciale. Cominciato con la famosa censura della foto del Nettuno sulla mia pagina. La notizia passò dai notiziari regionali alla CNN (qui l'articolo). Interviste con la rete Russa, Francese, [...]
Sol Invictus: solstizio d’inverno tra sacro e pagano
Il "Sol Invictus" era una festa pagana in occasione del solstizio d'inverno, un fenomeno astronomico per cui l'inclinazione dell'asse terrestre rispetto al Sole, fa sì che ci sia un giorno più corto dell'anno. Giorno inteso [...]
Scoperto il Nettuno dopo la censura di Facebook
Finalmente il Nettuno scoperto! Secondo Facebook più che di un restauro avrebbe avuto bisogno di un vestito. Scherzi a parte, dopo la famosissima censura, rivediamo il nostro Nettuno, a un anno e mezzo dall'inizio dei [...]
Bån Nadèl: album di famiglia degli artisti bolognesi
Bån Nadèl non è solo un augurio ma una simpatica canzone targata Bologna. Per le festività natalizie nel 2016, una settantina di artisti bolognesi hanno realizzato un DVD il cui ricavato è stato devoluto a [...]
La Superluna sopra a San Luca
Nella notte tra domenica 3 e lunedì 4 dicembre si è assistito al fenomeno della superluna. Si tratta di una Luna piena che appare nel cielo molto più grande e più luminosa perché si trova [...]
Bononia Docet: a Ozzano si valorizza la cultura del territorio
Secondo appuntamento di Bononia Docet per "Storia e segreti del Territorio": domenica 3 dicembre abbiamo parlato di "Storie e dimore". Il progetto patrocinato dal comune di Ozzano dell'Emilia e realizzato grazie al bando cultura 2017-2018 [...]
Cesare Cremonini: il papà riceve una targa alla carriera
Il dottor Giovanni Cremonini, medico di famiglia per oltre 40 anni, si è preso cura di tutta San Lazzaro e continua ad essere un punto di riferimento per tutta la comunità. Per ringraziarlo e [...]
Bologna Jazz Festival:Steve Lehman & Sélébéyone
Steve Lehman & Sélébéyone Live Unipol Auditorium, 30 ottobre 2017 La notte è leggermente umida, come si addice al tipico clima autunnale bolognese, mentre ci si affaccia all’interno del sobrio e moderno Unipol Auditorium, [...]
Gli Asteroidi: il grande Cinema nostrano
Unico film italiano in concorso all'ultimo Festival di Locarno, l'opera prima di Germano Maccioni ci proietta nel paesaggio piatto e desolato della "bassa" bolognese attanagliato dalla crisi, pieno di "macerie economiche, ideologiche e spirituali".(1) [...]
L’amicizia ai tempi di Facebook: si ritrovano dopo 40 anni
L'amicizia ai tempi di Facebook non può essere perduta e -nel caso- si hanno buone possibilità di ritrovarla. Così è stato per Salvatore e Carlo. I due amici emigrati in Canada negli anni 70, [...]
Sfida fotografica di Bononia docet: da leccarsi i baffi!
Bononia Docet -associazione culturale no profit- ha lanciato una sfida a colpi di click. In palio il gustoso gelato artigianale dalla Gelateria Jelassic Park di San lazzaro. -1° Premio: Un chilo di gelato -2° [...]
La Goliardia di Bologna inaugura la nuova sede: Arcadia
La Goliardia di Bologna inaugura la nuova sede. Non sarà una sede anonima, non sarà una fra le tante. I Goliardi, sotto la guida del Gran Maestro, si sono spinti oltre i limiti del [...]
Castello di San Martino in Soverzano
Domenica 10 settembre è una data che Bononia Docet ricorderà per sempre. Oggi si è realizzato un sogno: visitare il castello di San Martino in Soverzano e scoprirne gli interni. Ospiti di questa incantevole [...]
Bologna fa centro nel cuore del sisma: Simona e Lucia due storie da raccontare.
Questa storia parte da Bologna e arriva al centro Italia, quello colpito dal sisma. Oppure possiamo raccontarla partendo dalle zone terremotate e arrivare alla generosità di Bologna. Poco importa da dove partiamo, ciò che [...]